Passaggio di consegne al liceo Calasanzio nell’ambito del progetto “Erasmus plus”. Venerdì 1 giugno quindici liceali degli indirizzi classico, scientifico e linguistico hanno relazionato la splendida esperienza vissuta nel corso dell’anno appena concluso agli iscritti alle classi terze, nonché futuri partecipanti al progetto. Tutto questo per spiegare a chi avrà la fortuna di partecipare a questa splendida iniziativa, destinata essenzialmente alle eccellenze dell’Istituto, cosa li attenderà.
Il liceo Calasanzio è gemellato da ormai quattro anni con Norvegia, Repubblica Ceca, Germania e Polonia nell’ambito del programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.
Quest’anno gli studenti carcaresi sono andati in Repubblica Ceca, a Pribram, nella settimana compresa tra il 6 e il 13 aprile.
Spiega la professoressa Simona Chiarlone, referente di “Erasmus plus”: “Nella settimana tra il 22 e il 29 marzo 2019 toccherà al nostro liceo ospitare 80 tra ragazzi e insegnanti provenienti dai paesi coinvolti. Sarà una bella sfida, ci aspetta infatti un grosso lavoro per organizzare il loro soggiorno e le varie attività, che culmineranno nella realizzazione di uno spettacolo teatrale in lingua inglese basato su un copione preparato dai ragazzi stess
Leverage asylum diversity.